Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
APPARATO DIGERENTE, • PALATO: duro (papilla incisiva e creste palatine) e…
APPARATO DIGERENTE
CAVITA' ORALE
-
-
-
MALATTIE VIRALI: cimurro (cn), calicivirus, FIV, FELV (gt), Pappilomatosi
FARINGE
MALATTIE BATTERICHE: E.coli, streptococco, stafilococco
-
ESOFAGO
-
VASCOLARIZZAZIONE: arterie esofagee (derivate dall'aorta, arterie tiroidee e gastriche).
-
MALATTIE BATTERICHE: E.coli, streptococco, stafilococco
PATOLOGIE MEDICHE: Esofagite, Ostruzione esofagea e Megaesofago
-
STOMACO
-
COSA SECERNE? succo gastrico, ricco di enzimi (pepsina) e acido cloridrico
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
• GH SALIVARI: parotide, mandibolare/sottomascellare, sottolinguale, zigomatica (nel cn e gt la saliva non contiene enzimi: Ptialina).
-
-
-
• MUCOSA: epitelio pavimentoso stratificato, cheratinizzato in alcune specie.
-
-
-
-
-
-
-
Composta da strati di muscolatura liscia e/o striata, con variazioni tra le specie
Carnivori (cani, gatti) → muscolatura striata lungo tutto l'esofago
Cavalli e suini → muscolatura striata nella parte cranica, liscia in quella caudale.
Ruminanti → esofago interamente striato, per facilitare la ruminazione.
• STOMACO SEMPLICE: uniloculare, mucosa ghiandolare (carnivori), una porzione proventricolare (esofago) e porzione peptica (mucosa gastrica)
• STOMACO RUMINANTI: pluriloculare, molto viluminoso, enorme proventricolo suddiviso in vari compartimenti (reticolo, rumine, omaso), precede stomaco peptidico di dimensioni ridotte (abomaso)
-
-
• PICCOLA CURVATURA: concava, da cardia fino a piloro
• GRANDE CURVATURA: convessa, da sommità fondo fino piloro
-
-
-