Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RIVOLUZIONE FRANCESE II° parte (1foglio) - Coggle Diagram
RIVOLUZIONE FRANCESE II° parte (1foglio)
ABOLIZIONE: diritti feudali
e DICHIARAZIONE dei diritti dell'uomo secondo idee illuministe (Rousseau)
-uguaglianza -libertà di pensiero -sovranità popolare
assemblea approvò I° COSTITUAZIONE
separa poteri stato cosi:
legislativo
diretto da assemblea in carica 2 anni
giudiziario
in mano giudici
esecutivo
diretto da RE dei francesi. non + re di Francia.
fine monarchia
potevano votare solo ricchi, esclusi poveri
ciò violava diritti dell'uomo
BENI CHIESA= nazionalizzati x stabilizzare bilancio
clero giura fedeltà alla costituzione
stipendiato direttamente da stato
tutto ciò x separare chiesa francese da quella di Roma
conseguenza di ciò: -disordini e -lotte civili.
ASSEMBLEA LEGISLATIVA costituita da
indipendenti = moderati, si/no monarchici
girondini = repubblicani moderati
Foglianti = moderati fedeli monarchia
giacobini = repubblicani radicali