Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SISTEMA MEMBRANOSO INTERNO - Coggle Diagram
SISTEMA MEMBRANOSO INTERNO
RETICOLO ENDOPLASMATICO
REL
assenza di ribosomi
funzioni
associazione con
enzimi che hanno un'attività detossificante
permettono escrezione di sostanze tossiche insolubili
es. epatociti grazie agli enzimi che appartengono alla famiglia dei
citocromi
metabolismo glicogeno
epatocita
sintesi lipidi
es. colesterolo
deposito ioni calcio
concentrazione bassisima nel citoplasma
es. ovocita
RER
presenza di ribosomi liberi
codificano per proteine citosoliche( rimangono nella cellula)
vinculina,catenina( stabilizzano microfilamenti con complessi giunzionali) clatrina( endocitosi)
ribosomi che effettuano sintesi proteica
le proteine devono
essere secrete
formare il lisosoma
diventare parte della membrana
modifiche post-traduzionali
N-glicosidazione
O-glicosidazione
organizza la membrana nucleare
APPARATO DI GOLGI
funzioni
sintesi catene polisaccaridiche
Es. maturazione mucina
smistamento
secrezione
regolata
costitutiva
maturazione delle proteine
condensazione
Per evitare perdita d’acqua durante la secrezione
modalità di trasporto
modello statico
retrogrado
anterogrado
modello dinamico
si riconosce l’ apparato di Golgi come una sorta di ufficio postale per distribuire le proteine che sono sintetizzate nel RER
1) nuove vescicole arrivano dal RER e vanno incontro a fusione formato il lato CIS, che essendo un modello dinamico si era avanzato per formare il comparto mediano e il lato trans
2) All’ interno delle cisterne ci sono degli enzimi che aggiungono modifiche post traduzionali
3) quando arrivano verso il lato esterno in base all’ etichettatura che hanno acquisito avranno un destino diverso
versanti
regione intermedia
trans
cis
vescicole extracellulari
Cosa si scambiano??
corpi apoptotici
Residui che saranno fagocitati per impedire una possibile infiammazione
Micro e nano vescicole
le micro vescicole si generano dalla gemmazione della membrana plasmatica
le nano vescicole vengono esocitate
Elemento non digeribile o degradabili
vantaggi
emivita
Target
Possono contenere un messaggio