Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
OB1, Mercato
➝ Concorrenza Perfetta
Molti piccoli venditori e compratori…
OB1
ECONOMIA DI MERCATO
DEFINIZIONE ECONOMIA: L’economia è la scienza sociale che studia la produzione, la distribuzione e il consumo di beni e servizi. Si occupa di analizzare come individui, imprese, governi e altre organizzazioni allocano risorse limitate per soddisfare i bisogni e i desideri umani, che invece sono potenzialmente illimitati
La Microeconomia, che si concentra sul comportamento individuale di consumatori e produttori, e sulla loro interazione in mercati specifici
La Macroeconomia, che analizza i fenomeni economici a livello aggregato, come
il reddito nazionale, l’inflazione, la disoccupazione e la crescita economica
L’obiettivo principale dell’economia è comprendere e migliorare il benessere attraverso
un uso più efficiente delle risorse disponibili
Economia di scambio è quella che si basa sul rapporto tra compratore e venditore che convengono a un prezzo condiviso
TIPOLOGIE DI MERCATO
IN BASE ALL’OGGETTO: in base al bene o servizio scambiato (auto, telefonia, ortaggi, soggiorni alberghieri)
IN BASE AL LUOGO: in base al luogo fisico o VIRTUALE dove avvengono gli scambi (rionale, internazionale, on line, ...)
IN BASE AL TIPO DI CONTRATTAZIONE: si distingue tra DETTAGLIO (tra produttori e distributori/intermediari) e INGROSSO (tra distributori/intermediari o produttori nei confronti del consumatore finale)
TIPOLOGIE DI DOMANDA
INDIVIDUALE: quantità di uno o più beni o servizi richiesti da un unico soggetto economico (1 persona o impresa)
AGGREGATA: quantità di uno o più beni o servizi richiesti dalla sommatoria di più soggetti economici, raccolti in categorie omogene (famiglie, imprese, paese)
-
ESTERA: quantità di uno o più beni o servizi richiesti da soggetti economici di uno o più paesi stranieri
-
FORME DI MERCATO
-
-
MONOPOLIO
-
QUALITÀ DI PRODOTTO SPESSO NON ELEVATA, (mancanza di concorrenti)
DETERMINAZIONE PREZZO DEL MONOPOLISTA quasi esclusiva: se stabilisce un prezzo eccessivo, si ridurranno notevolmente i compratori, soprattutto se il bene che vende è di tipo secondario
IMPRESA E IMPRENDITORE
IMPRENDITORE DEFINIZIONE: colui che esercita professionalmente un'attività economica
al fine di produrre o scambiare
-
-
-