Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Replicazione del DNA - Coggle Diagram
Replicazione del DNA
-
grazie agli esperimenti di Arthur Kornberg si riuscì a duplicare del DNA sintetizzando una nuova sostanza
la sostanza utilizzata per duplicare il DNA conteneva i 4 nucleotidi nella forma di desossiribonucleosidi trifosfati, l'enzima DNA polimerasi e un DNA stampo
-
-
Telomeri
sequenze ripetitive di DNA situate alle estremità dei cromosomi; servono a mantenere stabile l'estremità del cromosoma legandosi a speciali proteine
tuttavia nella replicazione del DNA è necessario l'allungamento dell'estremità 3', che, dopo la rimozione del primer terminale, viene persa, rendendo impossibile ulteriori replicazione
il filamento di DNA rimasto spaiato viene rimosso insieme ad una parte di DNA; per questa ragione le estremità dei cromosomi umani sono costituite da sequenze telomeriche ripetute che possono essere scartate più volte prima che esauriscano l'estremità 3'
telomerasi
è un enzima che consente l'aggiunta di sequenze telomeriche perse (solo nelle cellule staminali e midollo)
DNA polimerasi
è un enzima a forma di mano semi-aperta il cui "palmo" è il sito attivo dell'enzima e le "dita" quelle adette a riconoscere le basi
-