Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ultimi paradigmi - Coggle Diagram
ultimi paradigmi
femminismo
centralità della dimensione di genere
violenza
disuguaglianza
ruolo
Cynthia Enloe
analisi storica del ruolo delle donne --> colonialismo
storia pregna di una visione maschio-centrica
prima esponente della corrente
la politica
HIGH-OLITICS
LOW- POLITICS
FOCUS SUL LINGUAGGIO
chi
nuova prospettiva
terzo dibattito tra positivisti e post-positivisti
anni '90
2 CORRENTI
FEMMINISMO ESSENZIALISTA
qualità psicologiche portano le donne ad avere nuove visioni
enfasi sulle differenze psico-sociali M-F
CRITICA AL FEMMINISMO ESSENZIALISTA
inclusione femminile come
giustizia sociale
donne = nuova prospettiva
ritengono che così si alimentino gli stereotipi di genere
teoria queer
focus sulle dinamiche di dominio imposto
contestatzione degli ordini binari imposti
intenzione di ricostruire e decostruire lo studio della politica
teoria critica
critica al neo-realismo
non in grado di comprendere i mutamenti
reificazione dell'ordine internazionale --> no critica solo descrizione
definisce come teoria problem-solving
critica agli assunti
teorie parlano di verità finalizzate a raggiungere qualcosa
egemonia comprende la dimensione culturale (oltre la dinamica dell potere)
realtà non neutrale --> costruzione sociale
globalizzazione crea disuguaglianza + attori non statali nel sistema
multinazionali
chi
COX & LINKLATER
ripresa di Hbaermas
scuola di francoforte
mettere in discussione le teorie dominanti --> realismo