Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL MONDO COME VOLONTà: dove non arriva il principio di ragione - Coggle…
IL MONDO COME VOLONTà: dove non arriva il principio di ragione
S. sostiene di aver trovato l'accesso al
Noumeno
(realtà vera)
lo contrappone al
fenomeno
(solo illusione)
il noumeno è la realtà che si nasconde dietro il fenomeno
il compito del filosofo è scoprirla(la cosa in sè)
secondo S. l'errore di K. aveva sbagliato a considerare il noumeno inconoscibile e ad attribuire la funzione conoscitiva solo all'intelletto
x S.la cosa in sè può essere conosciuta per via diversa dall'intelletto
tramite il
CORPO
(non l'aspetto fenomenico ma quello delle
affezioni
)
quello che permette l'accesso al noumeno
vivendo il dolore e il piacere si togliere il velo del fenomeno e
si arriva alla cosa in sè
costituita dalla
volontà di vivere
ci spinge ad agire-anima tutti gli esseri
i vari organi e apparati sono l'oggettivazione dei diversi bisogni
caratteristiche della volontà
se la volontà è il noumeno le sue caratteristiche saranno opposte al fenomeno
sfugge allo spazio-al tempo-alla casualità è unica -infinita-inconscia-senza un fine
conclusione: la vita è dominata dalla
volontà di vivere
unica verità
x S. con le religioni-la ragione lo Stato la società
hanno cercato di trovare un senso al mondo
ma sono false illusioni
S.è considerato il
filosofo dello smascheramento
x S. non c'è posto per Dio nè per la ragione ma solo per la volontà
le idee come oggettivazione della volontà
le idee sono l'anello intermedio tra volontà e il mondo dei fenomeni
S. colloca al grado più basso di oggettivazione le forze che animano la natura (di gravità)
i gradi successivi: mondo vegetale-animale-lespecie
al vertice (grado max) l'uomo con la volontà