Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'ENERGIE NON RINNOVABILI - Coggle Diagram
L'ENERGIE NON RINNOVABILI
COMBUSTIBILI
I
combustibili
sono quei materiali che, bruciando in presenza di ossigeno. produce calore. Il carbone, il petrolio e il gas naturale vengono comunemente chiamati
combustibili fossili
a causa della loro legna
LA LEGNA DA ARDERE
Può essere classifica tra le risorse energetiche rinnovabili, solo se considerata come fonte energetica non esclusiva; la legna da ardere rappresenta ancora oggi il principale di usa domestico come;
Pellet
Bichetti
Cippato
IL PETROLIO
Il
petrolio naturale o greggio
è un liquido oleose, più o meno denso. Si trova comunemente negli strati profondi della crosta terrestre. Attualmente il petrolio è la più importante risorsa energetica mondiale.
LA RICERCA PETROLIFERE
Per trovare le trappole si usa il
rilevamento
aerofotografico
, che mette in evidenzia gli affioramenti rocciosi e ne indica la direzione e l'inclinazione, poi si passa ai controlli diretti, infine si passa allo scavo di un
pozzo esplorativo
I CARBONI FOSSILI
Derivano da una lenta e graduale decomposizione che ha subito il legno nel corso dei secoli. I giacimenti di
carbone
si possono trovare a cielo aperto o più spesso scavando
gallerie e pozz
i
I GAS NATURALI
È la
più pulita risorsa energetica
fra i combustibili fossili. La sua origine è legata a quella el petrolio ed è utilizzato per produrre energia elettrica nelle centrali termoelettriche e per produrre energia termica nell'industria, negli
usi domesti e ai civili
(cucina e gas e riscaldamento).
CENTRALI TERMOELETTRICHE
Le
centrali termoelettriche
utilizzano carbone, olio combustibile e gas metano per produrre energia elettrica. In queste centrali il combustibile, bruciando, sviluppa calore.
CENTRALIA TURBOGAS
Nelle
centrali a turboga
s si sfrutta un getto d'aria calda che ad una certa pressione aziona le pile di turbine. Vengono alimentate con il gasolio e il gas metano.