Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La guerra totale e la svolta del 1917 - Coggle Diagram
La guerra totale e la svolta del 1917
Il fronte italiano e la disfatta di Caporetto
Gli austro-tedeschi sfondano il fronte italiano nell’ottobre 1917.
Ritirata italiana fino al fiume Piave.
Cambio di comando: il generale Cadorna viene sostituito da Diaz.
Sul fronte occidentale: la guerra di logoramento
1917: Le truppe tedesche tentano offensive, ma vengono respinte dagli Alleati.
Uso massiccio di nuove armi: gas, carri armati, mitragliatrici.
Germania intensifica la guerra sottomarina contro le navi degli Alleati.
Gli Stati Uniti entrano in guerra nell’aprile 1917, dando un vantaggio decisivo agli Alleati.
La guerra sottomarina e l’intervento degli Stati Uniti
La rivoluzione russa e l’uscita dalla guerra
Febbraio 1917: caduta dello zar in Russia.
Ottobre 1917: Rivoluzione bolscevica guidata da Lenin.
Trattato di Brest-Litovsk (marzo 1918): la Russia esce dalla guerra.
1918: La vittoria degli Alleati
Le offensive tedesche e la risposta dell’Intesa
La Germania lancia un'ultima offensiva in Francia nel 1918.
L’Intesa contrattacca con il supporto delle truppe americane.
La disfatta degli Imperi Centrali
Austria-Ungheria firma l’armistizio il 3 novembre 1918.
Germania firma l’armistizio l’11 novembre 1918.
Il Remembrance Day
Celebrazione annuale in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale.