Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Le tecnologie alimentari comprendono tutti i metodi usati per conservare e…
Le tecnologie alimentari comprendono tutti i metodi usati per conservare e trasformare gli alimenti, dalla raccolta delle materie prime fino alla vendita. L'obiettivo è migliorare la qualità dei prodotti e offrire nuove soluzioni ai consumatori.
Possibili problemi nei trattamenti alimentari - Durante la lavorazione, gli alimenti possono subire danni chiamati "danni tecnologici", che possono essere:
-
-
-
-
Metodi per conservare gli alimenti
Per mantenere il cibo sicuro e di buona qualità, si utilizzano diversi metodi di conservazione:
-
Alte temperature:
-
Sterilizzazione (oltre 100°C) distrugge tutti i microrganismi, aumentando la durata del prodotto.
UHT (Ultra High Temperature): il cibo viene riscaldato a 140-150°C per pochi secondi e poi confezionato in modo asettico (ad esempio, il latte a lunga conservazione).
Essiccazione
Rimuove quasi tutta l’acqua dagli alimenti, impedendo la crescita di microbi.
Si può fare con aria calda, sottovuoto o con liofilizzazione (crioessiccazione).
Usata per frutta, verdura, carne secca, latte in polvere, caffè solubile.
Metodi chimici naturali:
-
Zucchero: conserva frutta (marmellate, canditi).
-
-
-
-
-
Affumicamento
Espone gli alimenti al fumo di legni selezionati (come faggio e quercia).
Usato per carne, pesce e formaggi, migliora sapore e durata ma può contenere sostanze dannose se non controllato.
Fermentazioni
-
Fermentazione lattica: usata per yogurt, formaggi e salumi.
Fermentazione alcolica: usata per vino, birra e pane.
-
Additivi alimentari:
Sostanze aggiunte per migliorare conservazione, sapore e colore del cibo.
Conservanti: rallentano la crescita di batteri e muffe (es. acido sorbico, solfiti).
Antiossidanti: evitano l’irrancidimento dei grassi (es. vitamina C, tocoferoli).
-
-
Per ridurre questi danni, si usano tecnologie più delicate, chiamate "mild technologies", che permettono di trattare gli alimenti senza rovinarne la qualità.