Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I PERSIANI - Coggle Diagram
I PERSIANI
gestione avanzata
grande tolleranza culturale
impronta su arte, politica e religione
primo popolo multietnico
V-VI secolo
Mesopotamia
IMPERO PARTICO (247 a.C-224 d.C)
parti
popolo iranico
espansione romana
cavalleria pesante
catafratti
tecnica della freccia partica
tirare all'indietro mentre si fuggiva a cavallo
combatté contro i Romani
controllo Mesopotamia
declino
lotte interne
sconfitte contro gli Sasanidi
Dario I (552-465)
impero satrapie
province amministrative da governatori
i Satrapi
Via Reale
strada 2770 km
facilitare commerci e comunicazione
tentò di conquistare la Grecia
sconfitto a Maratona (490 a.C)
IMPERO SASANIDE
fondato da Ardashir I
portò allo splendore l'impero persiano
religione
Zoroastrismo
culto del fuoco
idea del bene contro il male
Cosroe I (531-579 d.C)
riformò l'economia e il sistema fiscale
rafforzò città
costruì opere d'arte
palazzo di Ctesifonte
conflitti con impero bizantino
caduta dell'impero Sasanide
Serse I (486-465)
continuò guerra con la Grecia
battaglie
Salamina
Platea
Termopili
dopo sconfitta
lento declino
l'impero achemenide (550-330 a.C)
Ciro il grande
estensione Grecia all'India
il primo impero globale
potenza che esercita una forte influenza su scala mondiale, senza controllo di altri paesi
conquistò babilonia e la Lidia
tolleranza religiosa
si mischiò con il popolo degli ebrei
permise agli ebrei di ricostruire il proprio tempio
creò un codice di diritti umani
cilindro di Ciro
ma c'era un'altro
il codice
prime leggi scritte
334 a.C
Alessandro Magno
invase Persia e sconfisse Dario III (331 a.C)
fine impero Achemenide
651 d.C
sotto conquista degli Arabi musulmani
fine antica Persia