Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE TECNICHE AGRONOMICHE, LA LOTTA AI PARASSITI - Coggle Diagram
LE TECNICHE AGRONOMICHE
Si divide in due parti:
L' AGRONOMIA
è la scienza che studia la coltivazione razionale delle piante , la sistemazione e lo sfruttamento più reddizito del terreno. Le tecniche agronomiche hanno lo scopo di modificare il terreno agricolo per renderlo più adatto alle esigenze delle piante coltivate.
IL TERRENO AGRARIO
è lo strato più superficiale della crosta terrestre , capace di ospitare la vita delle piante è costituito da sostanze minerali ed elementi organici. Le tre sostanze principali che si trovano nel terreno sono : -Argilla dà al terreno una buona compatezza e conserva l' umidità necessaria allo sviluppo delle piante. - il Calcare è utile perchè contribuisce alla decomposizione delle sostanze organiche. -la Sabbia rende il terreno molto permeabile
FOCUS
-
Quali rimedi?
la creazione di bacini artificiali che raccolgano l' acqua piovana che va perduta e la distribuiscono quando c'è n'è poca
-
-
-
-
LA BONIFICA
In ITALIA un grande impulso si è avuto nella seconda metà dell' ottocento fino alla metà del novecento
L' IRRIGAZIONE
L' irrigazione è la tecnica di distribuzione dell' acqua al terreno agrario, offre la possibilità di aumentare notevolmente la produzione di molte zone agricole
-
-
-
LA LOTTA AI PARASSITI
sono:
-
-
-
uso di feromoni sessuali, sostanze emesse da particolari ghiandole
-
LE COLTURE PROTETTE
molte colture orticole sono protette in cambio per mezzo di tunnel di plastica, mentre il terreno viene a sua volta protetto con pellicole di polietiele
LA SERRA
è definita fredda quando l' aumento della temperatura deriva semplicemente dal fenomeno fisico detto effetto serra
COLTURE IDROPUNICHE
in alcune versioni più avveniristiche di questa metodologia, le sostanze nutritive presenti nelle vasche vengono fornite direttamente dagli escrementi di piccoli pesci allevati nelle vasche stesse