DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Il progetto “Impariamo a riconoscere gli strumenti musicali!” è pensato per una classe terza media, con particolare attenzione all’inclusione di una ragazza con disabilità da disturbo dello sviluppo cognitivo di grado medio. Attraverso strumenti digitali e metodologie interattive, gli studenti esplorano il mondo della musica in modo coinvolgente. In questo progetto utilizziamo Google Moduli, ThingLink, Mentimeter, Wordwall, Canva, Learning Apps e altri strumenti per creare attività interattive, quiz, immagini ipermediali e momenti di ascolto. Il percorso è strutturato in lezioni, attività pratiche e valutazioni, con un approccio accessibile a tutti. Le metodologie includono didattica laboratoriale, gamification, cooperative learning e peer tutoring, per stimolare partecipazione e collaborazione. Grazie a immagini, suoni e giochi, ogni studente apprende secondo i propri ritmi. L’uso di materiali interattivi facilita l’accesso all’apprendimento, rendendo il percorso più inclusivo. La ragazza con disabilità beneficia di attività personalizzate e del supporto dei compagni, promuovendo il coinvolgimento attivo. Questo progetto non è solo un modo per conoscere gli strumenti musicali, ma un’esperienza educativa che valorizza la diversità e rende l’apprendimento più motivante e inclusivo per tutti.