Manifestazioni per le strade --> esercito a cui fu dato l'ordine di sparare sulla folla. Alcuni reparti, però, non avevano voluto eseguire quest'ordine e il 27 febbraio un intero reggimento si ammutinò. Addirittura alcuni soldati si unirono alla folla e diedero loro le proprie armi, provocando una vera rivoluzione. Alla fine della giornata, la città era in mano agli insorti. --> Nicola II fu costretto ad abdicare e a lasciare la corona al fratello, il granduca Michele. Quest'ultimo disse che avrebbe accettato la corona solo se gli fosse stata offerta da un'Assemblea costituente, inesistente e quindi la dinastia dei Romanov uscì politicamente di scena.
Governo provvisorio guidato da L'vov. Per quanto riguardava la guerra, la Russia avrebbe continuato a combattere.
Malcontento dei soviet che desideravano l'uscita dalla guerra. Il soviet più importante era quello di Pietrogrado in quanto era riuscito ad assicurarsi il controllo della rete ferroviaria, delle poste e dei telegrafi.