Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GESTALT - Coggle Diagram
GESTALT
I PRINCIPI DELLA GESTALT
SOMIGLIANZA: IN UNA IMMAGINE IN CUI CI SONO MOLTI ELEMENTI , QUESTI VENGONO RAGGRUPPATI TRA LORO SE SONO SIMILI PER COLORE , FORMA E DIMENSIONE
BUONA CONTINUAZIONE - LEGGE DELLA CONTINUITA' DI DIREZIONE: UNA SERIE DI ELEMENTI POSTI UNO DI SEGUITO ALL' ALTRO , VENGONO UNITI IN FORME IN BASE ALLA LORO CONTINUITA' DI DIREZIONE
VICINANZA: GLI ELEMENTI DEL CAMPO PERCETTIVO VENGONO UNITI IN FORME CON TANTA MAGGIORE COESIONE QUANTO MINORE E' LA DISTANZA TRA DI LORO
PREGNANZA O DELLA FORMA BUONA: LA FORMA CHE SI SOSTITUISCE E' TANTO "BUONA" QUANTO LE CONDIZIONI DATE LO CONSENTO
CIO' CHE DETERMINA L' APPARIRE DELLE FORME E' LA CARATTERISTICA DI "PREGNANZA" O "BUONA FORMA" DA ESSE POSSEDUTA E QUEST' ULTIME SONO, TANTO MAGGIORE E' LA PROBABILITA' CHE HANNO D' IMPORSI ALLA NOSTRA PERCEZIONE
DESTINO COMUNE: GLI ELEMENTI CHE SI MUOVONO NELLA STESSA DIREZIONE VENGONO PERCEPITI COME APPARTENENTI ALLA STESSA FIGURA
CHIUSURA: UNA FIGURA SI PERCEPISCE CHIUSA ANCHE SE LE LINEE NON SONO CONTINUE E NOI RIEMPIAMO LE PARTI MANCANTI FORMANDO COSI' L' INTERNO
ESPERIENZA PRECEDENTE: ELEMENTI CHE PER LA NOSTRA ESPERIENZA PASSATA SONO ABITUALMENTE ASSOCIATI TRA DI LORO TENDONO AD ESSERE UNITI IN FORME
PSICOLOGIA DELLA GESTALT= DAL TEDESCO GESTALTPSYCHOLOGIE OVVERO PSICOLOGIA DELLA FORMA O RAPPRESENTAZIONE
-
-
RAPPORTO FIGURA - SFONDO
-
AREA OCCUPATA: LA ZONA DISTINTA DA MINORE ESTENZIONE TENDE AD ESSERE COLTA COME FIGURA; QUELLA DI MAGGIORE ESTENSIONE COME SFONDO
COMPLETAMENTO: IL MECCANISMO DEL COMPLETAMENTO RIESCE A FARCI PERCEPIRE DELLE FIGURE CHE NON ESISTONO NELLA REALTA'
NELL' ILLUSIONE DI KANISKA ATTRAVERSO IL GIOCO DEI COMPLETAMENTI SI CREA NON SOLO LA PERCEZIONE DEL TRIANGOLO BIANCO MA ADDIRITTURA IL SUO BIANCO SEMBRA PIU' BRILLANTE