Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
KITSCH - Coggle Diagram
KITSCH
butto nell'arte
Antichità
Il brutto contrapposto al bello
Cristianesimo
arte sacra (Cristo crocifisso, flagellato)
Medioevo (V-XVI sec.)
figure grottesche (gargoyle).
Ottocento Rosenkranz
brutto
categoria autonoma
Arte contemporanea
mezzo espressivo
Caratteristiche
Sentimentalismo
decorazioni eccessive
colori accesi
accumulo contrati
Origini
Industrializzazione (XIX sec.)
imitazione arte
piccola borghesia
1860-1870
“to sketch”
“kitschen”
dialettismi
contraffazione
sentimentalismo
Valori
Comfort visivo
bellezza rassicurante
consumismo
NELLA MODA E NEL DESIGN
no diretto
bello percepito
rielaborato
interesse
superamento dicotomia
bello/brutto
FETISIMO
Feticismo religioso/tribale
De bros
Feticismo economico (Marx)
Feticismo psicologico (Freud)
EVOLUZIONE
anni '60
midcult
kitsch + cultura alta
oggi
cultura pop
Ottocento
fine dell’estetismo
Dendy
Kundera
“negazione della merda”
escude
aspetti scomodi
Broch
bellezza superficiale
Opposizione alle avanguardie
piacere immediato
oggetti religiosi e cultura pop