Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CONSUMO, TUTELA DEI CONSUMATORI, CONSUMO SOSTENIBILE, DISTRIBUZIONE…
CONSUMO
DA COSA DIPENDE
ECONOMICO
PATRIMONIO
REDDITO
SOCIOLOGICO
PSICOLOGICO
ETA' ANAGRAFICA
POSSIBILITA' DI SCELTA
CONSUMATORE
E' SOVRANO
E' CONDIZIONATO DALLA MODA
E' CONDIZIONATO DALLA
CLASSE SOCIALE
SONO CONDIZIONATI
DALLE IMPRESE
A CAUSA
DELLA COLLUSIONE
CARTELLI
o
TRUST
NORME ANTITRUST
TUTELA DEI CONSUMATORI
CONTRO GLI ABUSI
CONTRO I DANNI ALLA
CONCORRENZA
CONTRO LE INTESE
RESTRITTIVE DELLA
LIBERA CONCORRENZA
ANTITRUST IN ITALIA
PUO' SOSPENDERE
PUBBLICITA' INGANNEVOLE O ILLECITA
PUO' MULTARE IN BASE ALLA VIOLAZIONE
(TRA 1000 E 100.000 EURO)
IL
MARKETING
ANALIZZA IL MERCATO PER CREARE UN PRODOTTO CON CERTE CARATTERISTICHE
4 LEVE
PRICE
PROMOTION
PLACE
PRODUCT
BENI
I
SERVIZI
FAMIGLIE
PER UN GODIMENTO DIRETTO
SE AUMENTA IL REDDITO
AUMENTA IL CONSUMO
SE AUMENTA IL REDDITO
LA SPESA AUMENTA A RITMI DECRESCENTI
PMC
PROPENSIONE
MEDIA
CONSUMO
PMC = C / Y
TUTELA DEI CONSUMATORI
DAL 2005
"CODICE DEL CONSUMO"
IN ITALIA
DIRITTI?
SICUREZZA PRODOTTI E SERVIZI
ADEGUATA INFORMAZIONE
TUTELA SALUTE
CONTRO I PRODOTTI INGANNEVOLI
SOPRATTUTTO ATTENZIONE A
BAMBINI E ANZIANI
CORRETTEZZA E TRASPARENZA NEI RAPPORTI CONTRATTUALI
PRODOTTI
DEVONO AVERE SCRITTO
PRESENZA DI MATERIALI DANNOSI
MATERIALI USATI + METODI LAVORAZIONE
RAGIONE SOCIALE DEL MARCHIO
ISTRUZIONI D'USO
DENOMINAZIONE LEGALE E MERCEOLOGICA
OBBLIGHI DEL PRODUTTORE
IMMETTERE SUL MERCATO PRODOTTI SICURI
FORNIRE INFO UTILI AL CONSUMATORE
OBBLIGHI DEL DISTRIBUTORE
NON FORNIRE PRODOTTI DI CUI CONOSCE LA PERICOLOSITA'
CONTROLLARE LA SICUREZZA DEL PRODOTTO EMESSO SUL MERCATO
CONSUMO SOSTENIBILE
ASviS
Agenzia Italiana SVIluppo Sostenibile
IN ITALIA
VUOLE SVILUPPARE CONSAPEVOLEZZA SULL'AGENDA 2030 (OBIETTIVO 12)
IN 4 MODI
INDICARE COME RICICLARE
FAVORENDO COMMERCIO EQUOSOLIDALE
CON INDICATORI DI RIPARABILITA' SULLE ETICHETTE
CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE
AGENDA ONU 2030
MODELLO SOSTENIBILE DI CONSUMO
OBIETTIVO 12
GESTIONE ECO-COMPATIBILE DI SOSTANZE CHIMICHE
E RIFIUTI
DIMEZZARE SPRECO GLOBALE
ES. ALIMENTARE
RICICLARE
CREARE CONSAPEVOLEZZA NEI CITTADINI
SUPPORTARE PAESI IN VIA DI SVILUPPO
DISTRIBUZIONE PRODOTTI
ATTRAVERSO
CANALE DIRETTO
NO INTERMEDIARI COMMERCIALI
DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE
CANALE INDIRETTO
PASSAGGI INTERMEDI