Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
divina commedia - Coggle Diagram
divina commedia
dante tra il
1306 e il 1321
scritta da
l'aggettivo divina viene aggiunto da Boccaccio
narra del suo viaggio immaginario attraverso i 3 regni dell'aldilà
l'opera inizia con un evento negativo e finisce con uno positivo
Dante avrà
3 guide:
1) Virgilio
inferno-purgatorio
2)Beatrice
paradiso
3) San Bernardo
è un poema
allegorico
ad ostacolare il cammino del poeta ci sono:
leone
superbia
sono i 3 peccati
lonza
lussuria
lupa
avidità
l'inferno è come un immensa voragine a forma di imbuto a 9 cerchi
il poeta costruisce l'intero poema intorno al numero 3
il poema è diviso in 3 cantiche
purgatorio
diviso in 9 cornici
paradiso
diviso in 9 cieli
prevale un tono sublime e un lessico raffinato
inferno
diviso in 9 cerchi
prevalgono suoni aspri e immagini forti
ogni cantica è costituita da 33 canti