Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Piazza dei miracoli a Pisa - Coggle Diagram
Piazza dei miracoli a Pisa
Fu edificata nel 1604, dopo che la Repubblica marinara di Pisa vinse una battaglia navale contro i Saraceni
Perché si chiama così?
Gabriele D'Annunzio diede questo nome perché gli edifici di marmo bianchissimo sembrano delle apparizioni miracolose
Campanile
Chiamato Torre pendente
Realizzato Da Bonanno Pisano nel 1173.
E' un edificio cilindrico di sette piani alto 56 metri. Il primo piano presenta delle arcate cieche e sei piani loggiati.
Si verificò un cedimento quando venne completato il primo piano che provocò l'inclinazione.
Cattedrale di santa Maria Assunta
quattro livelli superiori di loggiati. Esternamente è decorata con marmo chiaro e scuro.
Internamente ci sono 5 navate e un lungo trasetto a tre navate
Fu edificata dall'architetto Buscheto. Ha la facciata a salienti alla base sette archi ciechi e
Battistero
Realizzato dall'architetto Diotisalvi nel 1152. Ha una pianta circolare e una cupola a forma di cono.
E' il più grande battistero d'Italia.
L'esterno riprende lo stile della cattedrale