Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Il nome - Coggle Diagram
Il nome
Numero
Individuale
Indica una
Sola cosa
Collettivo
Indica un
Insieme
Il nome collettivo singolare
Non concorda con il verbo plurale:
Il branco di gnu CORREVA spaventato
SINGOLARE
PLURALE
Può essere
Variabile
Cambiando la desinenza
Invariabile
Mantiene la stessa forma
Difettivi
Hanno solo il singolare
o solo il plurale
Sovrabbondanti
Il plurale ha due forme
che hanno due significati
diversi
Genere
MASCHILE
FEMMINILE
Come riconoscere il
Genere
Dall'ultima vocale:
ragazzO
Dall'articolo:
LA pianista
Dall'aggettivo:
l'astronauta CORAGGIOSO
Può essere
Mobile
Cambiando la desinenza
Indipendente
Hanno una forma diversa
Comune
Hanno la stessa forma
Promisquo
La forma è unica
Aggiungendo dopo l'aggettivo
"maschio" o "femmina"
Negli animali
Forma
Concreto
Si può percepire con
Almeno uno dei cinque
Sensi
Astratto
Non si può per percepire
Con i cinque sensi
Origine
Primitivo
Non deriva da nulla
Ha una RADICE e
una DESINENZA
Derivato
Deriva da un nome
primitivo
Si forma aggiungendo
un SUFFISO o un
PREFISSO al nome primitivo
da cui deriva
Alterato
Diminutivo
Vezzeggiativo
Accrescitivo
Dispregiativo
Scarpaccia
Scarpona
Scarpuccia
Scarpina
A volte il vezzeggiativo
e il diminutivo hanno la
stessa forma
A volte l'accrescitivo e
e il dispregiativo hanno la
stessa forma