Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L’ideologia del Comunismo (Carl Marx) - Coggle Diagram
L’ideologia del Comunismo (Carl Marx)
Definizione di Comunismo
Ideologia politico-economica di Carl Marx e Engels.
Fondamento: lotta per una società senza classi.
Origini del Comunismo
Manifesto del Partito Comunista (1848)
: scritto da Marx e Engels.
Marx analizza la Storia come:
Storia dei modi di produzione
(come si producono i beni).
Storia delle lotte tra ricchi e poveri.
Lotta di Classe
Sempre esistita:
Antichità: liberi contro schiavi.
Medioevo: nobili contro contadini.
Ottocento: borghesia contro proletariato.
La rivoluzione industriale crea i lavoratori poveri.
Teoria di Marx
Conflitto finale:
Borghesia
(possiede i mezzi di produzione).
Proletariato
(lavoratori sfruttati).
Il proletariato deve:
Unirsi
Prendere il potere con una rivoluzione.
Creare un governo dei lavoratori per un periodo.
Abolire la proprietà privata.
Creare una società senza classi (socialismo).
Concetti Chiave di Marx
Alienazione:
Chi lavora con le macchine perde un po’ della sua umanità.
Coscienza di classe
I lavoratori devono capire la loro situazione e agire per cambiare la società.
Sovrastrutture:
Chi ha il potere crea valori come la religione e la morale per tenere il controllo.
Fermano le ribellioni controllando l’economia e la società.
Obiettivo del Comunismo
Restituire agli uomini la piena umanità.
Creare una società giusta, senza sfruttamento o differenze tra le persone.