Champignon, fase 1, fermentazione aerobica--> 11000 m² à 4/5 uomini per intero processo di lavorazione. 4 settimane a 1 sola settimana, 80°C, inoculo del fermentato del 5%. Umidità 75% pH 8-8,5 Azoto totale 1,8-2% su ss Azoto ammoniacale 0,4-0,5%
Minor pollina = processo di pastorizzazione più breve Minor quantità di azoto sopperita da aggiunta di farine vegetali o animali (1 kg/m²) soprattutto vegetali. Oggi si fa uso comunemente di farina di soia (42% di contenuto proteico) trattata con Formaldeide alle 0,2%
Valutazione del colore (L,A e B) à parametri abbastanza stabili, trascurabili variazioni, Valutazione texture à andamento decrescente dal 7° giorno di conservazione
Pleorotus ostreatus È in grado di decomporre le cellulosa à substrato PAGLIA DI GRANO DURO Solo processo di PASTORIZZAZIONE per eliminazione parassiti pH ≥ 8 Non necessita di particolari condizionamenti T° di coltivazione = fra 10° e 25°C Umidità = 95-100% (dopo la formazione dei primordi 85%) CO₂ < 0,1% = ventilazione costante LUCE = 100 lux per 12 h
maggior potenzialità controllo climatico, preparazione di substrati di coltivazione per il Pleurotus
nanostratificazione, riciclo carta, proprietà reologiche dello yogurt, Effetto antiinfiammatorio e potenziale antitumorale Effetto antiossidante in vitro e in vivo, Polisaccaridi con attività antimicrobica Beta-glucani con attività immunomodulatoria
Crescente interesse per il P. ostreatus negli ultimi anni: • accumulo di metaboliti secondari, elevato valore nutrizionale, terapeutico, applicazioni biotecnologiche ed ambientali--> composti funzionali/nutraceutici con funzione antiossidante, antimicrobica, antiinfiammatoria, antitumorale e con effetti immuno-modulatori I componenti maggiormente interessanti sono: • polisaccaridi • fenoli • terpeni e steroli
fase 2--> PASTORIZZAZIONE per 8/10 ore a 58/60°C CONDIZIONAMENTO: fermentazione controllata a 48°C circa per 4/5 giorni, substrato selettivo allo sviluppo di champignon, Umidità 68-70% pH 7,3-7,5 Azoto totale 2- 2,2% su ss Azoto ammoniacale 0,4%
fase 3--> Umidità 65% pH 6,2-6,5 Azoto totale 2,2- 2,4%, INCUBAZIONE = inoculazione del substrato con il micelio di Agaricus bisporus t circa 23°-25°C SEME composto da grani di cereali (miglio, frumento o segale) invasi da micelio di Agaricus bisporus (8l/t)
Stimolo alla fruttificazione • Ancoraggio corpi fruttiferi • Riserva d’acqua, bionda se in grotta, su cassoni di legno < ritenzione acqua • nera su moderne fungaie, cassoni in metallo e impianti di ventilazione > ritenzione acqua
Contenuto di SO à 90% nere e 99% bionde pH acido à 2,5-6 quando diventa terra di copertura ha pH compreso tra 7,3 e 7,5