Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
le congiunzioni coordinanti - Coggle Diagram
le congiunzioni coordinanti
congiungono 2 parole di una stessa proposizione o 2 proposizioni stabilendo tra loro un rapporto di parità, ponendo cioè i 2 elementi sullo stesso piano.
avversative
congiungono 2 parole o proposizioni mettendole in contrapposizione tra loro
ma
, invece, però, tuttavia, anzi, bensì eppure, ecc.
la congiunzione
ma
se congiunge 2 proposizioni, è sempre preceduta dalla virgola
la vide, ma non la salutò
se congiunge 2 parole di una stessa proposizione, di solito non è preceduta dalla virgola
questa minestra è buona ma salata
copulative
distinguono due parole o proposizioni semplicemente accostandole l'una all'altra
affermative
e
, anche, pure, inoltre, ecc.
la congiunzione
E
diventa ed per ragioni di euforia, davanti a parole che iniziano con la vocale e
Paola è una ragazza carina
ed
elegante
nelle enumerazioni si colloca solo davanti all'ultimo elemento della serie
mi piacciono le rose, i tulipani, i gigli
e
le margherite
può avere anche un valore avversativo con il significato di "invece, ma"
Avevi promesso di studiare
e
(=invece, ma) hai giocato tutto il giorno
può anche trovarsi all'inizio di una proposizione con valore rafforzativo o di esortazione
E
stai un po' zitto per favore!
negative
né, neanche, neppure, nemmeno, ecc.
disgiuntive
congiungono 2 parole o proposizioni escludendone una o mettendole in alternativa
può avere anche valore aggiuntivo con il significato di "detto anche"
il pronome,
o
sostituente, è una parte variabile del discorso
può avere anche valore esplicativo-dichiarativo, con il significato di "cioè, ossia"
parleremo ora della geologia,
o
scienza che studia l'origine e la morfologia della terra
conclusive
congiungono 2 parole o proposizioni in cui la seconda esprime la logica di una conseguenza o una conclusione
dunque, quindi, perciò, pertanto, allora, ecc.
mi hai tradito,
quindi
vattene
dichiarative o esplicative
congiungono 2 parole o proposizioni precisando una spiegazione che si è già detto
cioè infatti, difatti, ossia, vale a dire ecc.
è un ragazzo intelligente, ossia capisce tutto al volo
correlative
congiungono 2 parole o proposizioni mettendole in corrispondenza tra loro
e ... e, o ... o, sia ... sia, ecc.
E'
non solo
arrogante ma anche disonesto