Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LAGHI, PIANURE FIUMI x verifica - Coggle Diagram
LAGHI, PIANURE FIUMI x verifica
LAGHI
bacino d’acqua raccolta in una conca
della superficie terrestre
come nascono?
Laghi glaciali
Laghi vulcanici
Laghi di sbarramento
Laghi tettonici
Laghi costieri
in Italia più di 1000 laghi
al Nord di più
al centro meno
al Sud pochi
PIANURA
vasto territorio piatto e poco ondulato
formazione
erosione montagne e azione di deposito detriti dei fiumi
pianure alluvionali
ghiacciai
hanno eroso e trasportato detriti
PIANURA PADANA
DATI:
Oltre 46.000km
4 regioni
pianura alluvionale nata dal Po (Padus) 5 milioni anni fa
2 parti:
Alta pianura:
territorio sassoso e permeabile
Bassa pianura
terreno impermeabile e fertile
coltivazioni e allevamenti
tra le due fasce:
area delle
risorgive/fontanili
hanno permesso le coltivazioni «marcite»
acqua a temperatura costante non fa gelare il suolo
FIUMI
elementi
Sorgente
sfocia nel mare o lago
Foce a ESTUARIO
Foce a DELTA
alveo
pendenza territorio:
cascate
meandri (curve)
ci sono vari affluenti
Il territorio attraversato da fiume si chiama
bacino idrografico
immissario
emissario
CARATTERISTICHE
LUNGHEZZA
PORTATA
Fiumi Alpi
portata d'acqua costante e superiore a quelli appenninici
sono lunghi
Fiume Po 652km
Fiumi Appennini
portata d'acqua irregolare
estate poveri, inverno ricchi d'acqua
sono brevi