Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Luci e ombre del '600 - Coggle Diagram
Luci e ombre del '600
LA GUERRA DEI 30 ANNI (1618 - 1648)
conflitto tra principi cattolici e protestanti
si allarga a tutta l'
Europa centrale
le potenze protestanti intervengono contro quelle cattoliche
Francia cattolica finanzia eserciti protestanti
INIZIO CONFLITTO
DEFENESTRAZIONE DI PRAGA (1618)
NEL REGNO DI
BOEMIA
(DOMINIO EREDITATO DA CATTOLICI DA CARLO V)
FERDINANDO II D'ASBURGO
= RE DI BOEMIA
NON RISPETTA LA LIBERTA' DEI PROTESTANTI
ELEGGONO NUOVO RE CALVINISTA =
FEDERICO I CONTE DEL PALATINATO
LA BREVE GUERRA CHE SEGUE FINISCE CON LA VITTORIA DEGLI IMPERIALI (
BATTAGLIA DELLA MONTAGNA BIANCA - 1620
)
SOVRANI DI DANIMARCA E SVEZIA INTERVENGONO
PER 2 RAGIONI
LIMITARE AUTORITA' DI FEDERICO II
INTERESSATI ALLA GERMANIA SETTENTRIONALE
COSA FANNO?
SCENDE IN GERMANIA
CRISTIANO IV DI DANIMARCA
POI SCENDE
RE DI SVEZIA GUSTAVO ADOLFO
FRANCIA INTERVIENE (VUOLE TERRITORI VICINO AL RENO)
LA FRANCIA VINCE A
ROCROI
(1643)
PACE DI WESTFALIA (1648)