Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
USI DEI TEMPI DELL'INDICATIVO, images (1) images (1) - Coggle Diagram
USI DEI TEMPI DELL'INDICATIVO
IMPERFETTO
DURATIVO (per un'azione che dura nel passato)
L'insegnante
dettava
gli appunti di chimica
ITERATIVO (per un'azione che si ripete abitualmente nel passato)
Con i nonno
andavamo
tutti i giorni a fare una passeggiata al parco
NARRATIVO (per raccontare)
Le oche selvatiche
cercavano
la bambina e il fratellino
DESCRITTIVO (per una descrizione)
La strada
era
lunga e piena di sassi
PASSATO PROSSIMO O PASSATO REMOTO?
PASSATO REMOTO
passato lontano
Garibaldi
nacque
a Nizza
azione del tutto conclusa
La Seconda Guerra Mondiale
terminò
nel 1945
PASSATO PROSSIMO :
azione del passato con effetti che durano anche nel presente
Ho cominciato
la scuola due anni fa
passato vicino
Ieri
ho studiato
molto
USI DEL PRESENTE
AFFERMAZIONI DI CARATTERE GENERALE, SEMPRE VALIDE
Ognuno
è
responsabile delle proprie azioni
AFFERMAZIONI DI CARATTERE SCIENTIFICO O GIURIDICO
La Terra
gira
attorno al Sole
PROVERBI E MODI DIRE
Chi
dorme
non piglia pesci!
FUTURO SEMPLICE
PER ESPRIMERE UNA CONDIZIONE
Se
avrò
tempo,
passerò
a trovarti
PER DARE UN ORDINE
Farai
quello che ti dico
DUBITATIVO (per esprimere un dubbio)
Non
penserai
che ti abbia mentito?