Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA SCULTURA - Coggle Diagram
LA SCULTURA
TUTTE LE OPERE DI CANOVA SONO CARATTERIZZATE DA GRANDE COMPOSTEZZA
I CORPI SONO BILANCIATI,MA IL LORO MOVIMENTO SPINGE L'OSSERVATORE A GIRARVI INTORNO.
LE SUPERFICI LEVIGATE FANNO SCIVOLARE LA LUCE
I CORPI SONO PERFETTI E LEGGERISSIMI,IL MARMO SEMBRA MODELLATO COME C'ERA
RICERCA DELL'EQUILIBRIO NELLA POSIZIONE DEI CORPI
PAOLINA BORGHESE
PAOLINA BORGHESE BONAPARTE., SORELLA DI NAPOLEONE, VIENE RITRATTA COME VENERE VINCITRICE.
CANOVA QUINDI PARAGONA PAOLINA A VENERE CELEBRANDO LA SUA BELLEZZA E IL TRIONFO DELLA FAMIGLIA
NELLA MITOLOGIA VENERE VINSE LA GARA CON GIUNONE E MINERVA PER STABILIRE CHI FOSSE LA PIU' BELLA
IN SCUTURA LE SUPERFICI SONO LEVIGATE E LE FIGURE SONO COMPOSTE CON ARMONIA
LA MAGGIOR PARTE DELLE OPERE ANTICHE SONO SCULTURE
PER QUESTO LA SCULTURA RIVESTE UN RUOLO FONDAMENALE NELL'ARTE NEOCLASSICA
I PERSONAGGI RAFFIGURATI SONO MODELLI DI PERFEZIONE ARTISTICA,MA ANCHE DI COMPORTAMENTO
SONO FREQUENTI I SOGGETTI MITOLOGICI:DIVINITA' ED EROI
LE FORME SONO SEMPLIFICATE, SENZA ORNAMENTI E DECORAZIONI ECCESSIVE
CANOVA NAQUE NEL 1757 E MUORE NEL 1822
NEOCLASSICISMO=NEOCLASSICISMO VA A RIPRENDERE L'ARTE GRECA NEOCLASSICISMO SI BASA SULL'EQUILIBRIO E SUOLL'ARMONIA
IL NEOCASSICISMO INFLUENZA L'ARCHITTETURA E LA SCULTURA L'ARREDAMENTO L'ABBIGLIAMENTO
LE TEMATICHE SONO RAPPRESENTATE
BELLEZZA IDEALE:LA BELLEZZA E RIPRESA NEL MONDO GRECO
CANOVA ERA UNO SCULTORE PITTORE MASSIMO ESPONENTE DEL NEOCLASSICISMO