Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Cividale del Friuli, capitale del ducato longobardo, conserva importanti…
Cividale del Friuli, capitale del ducato longobardo, conserva importanti opere d'arte e architettura longobarde.
-
-
Questi monumenti mostrano l'unione tra tradizioni locali, influenze bizantine e stile decorativo longobardo.
La Cappella Palatina di Aquisgrana, costruita tra il 790 e l'805 dall'architetto Eude di Metz, riflette l'influenza dell'antichità romana.
-
La Cappella Palatina unisce simbolismo religioso e tradizione imperiale,
-
-
Il Medioevo è spesso visto come un periodo di transizione tra Antichità e Modernità, ma non fu solo una fase di passaggio:
-
Le città medievali diventarono centri di innovazione economica, culturale e politica, dando vita a nuove classi sociali come la borghesia.
In Italia nacquero i Comuni, spazi condivisi e amministrati collettivamente, segnando una svolta politica.
-
Oltre a rinascite come quelle carolingia e ottoniana, intorno all’anno Mille ci furono grandi cambiamenti:
miglioramenti in agricoltura, aumento della popolazione e crescita del commercio e delle città.
Questo portò a conflitti come la lotta per le investiture,
-