Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
lo STILE di un racconto - Coggle Diagram
lo STILE di un racconto
è l'insieme delle scelte che riguardano il piano formale del testo
uso CONNOTATIVO del linguaggio
uso di una parola che non descrive l'oggetto, ma anche le sue caratteristiche
La volpe vive nel bosco= uso denotativo per indicare l'animale, mammifero quadrupede, dalla folta pelliccia fulva, ecc.
Si muove circospetto: è proprio una volpe = uso connotativo perché indica la furbizia, ma anche la sospettosità
scelta della sintassi
paratassi
ipotassi
scelta del lessico
stop word
key word
lessico specifico
esempio di confronto fra lessico comune e lessico specifico
VOCABOLARIO TECNICO VELISTICO
ALBERO: FUSTO POSTO AL CENTRO DELLA NAVE; PUO' RAGGIUNGERE I 34 METRI E I 700 KG DI PESO
GENOA: VELA TRIANGOLARE DI PRUA
VOCABOLARIO COMUNE
ALBERO: PIANTA DAL TRONCO LEGNOSO CON RAMI FORNITI DI FOGLIE
GENOA : SQUADRA DI CALCIO
registro linguistico
MEDIO O STANDARD
BASSO O COLLOQUIALE
ALTO O AULICO
FIGURE RETORICHE
DI ORDINE
DI PENSIERO
DI SIGNIFICATO
LO STILE SI CAPISCE SOLO SE SI LEGGE MOLTO
SINTONIZZA L'ATTENZIONE SU UN REGISTRO LINGUISTICO
PERMETTE DI COGLIERE LE FIGURE RETORICHE
LA LETTURA CONSENTE DI CONOSCERE IL LESSICO