Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PETRONIO SATYRICON - Coggle Diagram
PETRONIO SATYRICON
-
UNA PARTE È IN VERSI, RIENTRANDO COSÌ NEL GENERE DELLA SATIRA MENIPPEA. (
ENCOLPIO TORNA ALLA LOCANDA CHE OSPITA IL GIOVANE ASCILTO, SUO COMPAGNO DI BALDORIA E RIVALE NELL’AMORE PER GÌTONE.
TUTTI E 3 VIVONO DI STRATAGEMMI E INGANNI NEI BASSIFONDI DI UNA “GRAECA URBS” DELLA CAMPANIA. UNA DONNA, QUARTILLA, SACERDOTESSA DI PRIAPO
LI ACCUSA DI AVER VIOLATO I SACRI MISTERI DEL DIO E LI OBBLIGA A RIMEDIARE PARTECIPANDO A UN’ORGIA E SEVIZIATI
IL PADRONE DI CASA ESIBISCE LA SUA RICCHEZZA NEI MODI PIÙ SPETTACOLARI SORPRENDENDO I COMMENSALI CON LE TROVATE PIÙ STRAVAGANTI,
-
DOPO LA CENA, RIPRENDONO I LITIGI TRA ENCOLPIO ED ASCILTO A CAUSA DI GÌTONE, CHE LASCIA IL PRIMO PREFERENDO IL SECONDO
ENCOLPIO ED EUMOLPO DIVENTANO POI COMPAGNI DI VIAGGIO E SONO COINVOLTI, .
INSIEME CON IL RITROVATO GÌTONE, IN UNA SERIE DI ROCAMBOLESCHE AVVENTURE, COMPLICATE
-
SCAMPATI A UN NAUFRAGIO, I 3 GIUNGONO A CROTONE,
DOVE EUMOLPO SI FINGE UN VECCHIO RICCO E SENZA FIGLI, ED ENCOLPIO E GÌTONE SI FANNO PASSARE PER SUOI SERVI
-
È CONSERVATA MOLTO FRAMMENTARIAMENTE, ENCOLPIO,
DIVENUTO IMPOTENTE PER LA COLLERA DEL DIO PRIÀPO,
-
; EGLI TENTA DI RECUPERARE LA VIRILITÀ PERDUTA RICORRENDO, TRA L’ALTRO, ANCHE ALLA MAGIA.
EUMOLPO, DA PARTE SUA, LASCIA SCRITTO NEL SUO TESTAMENTO
-
-
IL CONTENUTO DELL’OPERA E’ PERVENUTA FRAMMENTATA MA DALLE FONTI RISULTA CHE LE PARTI CONSERVATE APPARTENEVANO A PETRONIO
AI LIBRI XV E XVI E GLI ARGOMENTI SONO STATI RIORDINATE DAGLI EDITORI IN 141 CAPITOLI A CUI SI AGGIUNGONO ALCUNI FRAMMENTI