Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL GIOCO NEL PRIMO ANNO 1 - Coggle Diagram
IL GIOCO NEL PRIMO ANNO 1
origini evolutive
Groos
pre-esercizio
di competenze specie-specifiche
usate in età adulta
Bruner
permette adattamento
a situazioni imprevedibili
apprendiamo con meno rischio
gioco palestra di socilaizzazione
Gray
giocare senza istruzioni
sviluppa interessi e conoscienze
Bruner
apprendiamo le convenzioni sociali
Montessori
non è gioco ma lavoro
alternare autonomo
al semplice gioco
gioco come immaginazione
Freud
rappresentazioni di conflitti e desideri
affrontare la realtà
Piaget
prevale l'assimilazione
vincolato dalla struttura cognitiva
Vygotskij
funzione transizionale
passaggio al pensiero adulto
Bateson
cornice psicologica paradossale
Jones
traduce la cornice
in condotte concrete
2 elementi essenzieli
piacere che si prova
distinzione scopi concreti
è attività fine a se stessa
QUANDO INIZIA?
Piaget
primo stadio no
secondo si
si può dire
tutto è gioco
non si può parlare di gioco
distingue
gioco con adulto
gioco con oggetto
autonoma
adulto interviene solo in bisogno b