Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Regimi di cambio - Coggle Diagram
Regimi di cambio
Equilibrio di medio periodo
Breve periodo
Differenza comportamento economia
Sistema cambi flessibile
i <, deprezzamento reale
Recessione, Disavanzo
Sistema cambio rigido
i = i*
politica monetaria inutile
persistenza recessione, disavanzo
Medio periodo
Aggiustamento dei prezzi
= livello e ed = livello y in tutti i sistemi
curva philips
pi-pie = (alpha/L)(Y-Yn)
Y > Yn, pi superiore aspettative
Y<Yn, pi inferiore aspettative
pi-picost
Yn naz.= Yn.est
inflaz.naz.=inflaz.est.
tasso di cambio costante
Y < Yn
infl.naz<infl.est.
e<, NX<, Y<
infl.int.=est., Y.naz.=est.
aggiustamento lungo e doloroso
svalutazione
e<, Y>
aumentano pressioni politiche per abbandonare accordo cambio
Tasso di cambio reale
e = EP/P*
Breve periodo
variazione tasso di cambio nominale
solo flessibile
Medio periodo
variazione P rispetto a P*
flessibile e fisso
Relazione IS sistema fisso
Y = (EP/P
, G, T, i
-infl.attesa, Y*)
negativamente da e
positivamente da G e negativamente da T
negativamente da tasso interesse reale
positivamente da Y*
Crisi del tasso di cambio in sistema fisso
Credenza svalutazione, passaggio a flessibile
sopravv. moneta naz.
tasso cambio alto
ancoro tasso a valuta paese con inflazione basse
it = i*t-(Et+1-Et)/Et
i> per mantenere parità
i>, investitori non vendono titoli nazionali
Azioni Governo e BC
Convincere mercati no svalutazione
Bc aumenta i meno di parità
deflusso capitali (vendita tit.naz per tit. est.)
deprezzamento
BC compra val. naz. e perde riserve val. est.
Bc aumenta x parità
rischio recessione
Fluttuazioni tasso di cambio sistema flessibile
tassi muovono anche se i costante
tasso cambio atteso non è costante
dipende da tassi interessi naz. e est. fut. e corr. e Et+n
Et+1 = (1+it+1)/(1+it*+1)(Et+2)
tasso cambio volatile
modifica aspettative investitori
scelta tra cambi flessibili e cambi fissi
medio periodo uguali
breve periodo
sistema rigido
rinuncia i e E
anticipazione svalutazione richiesta i>
sistema flessibile
può fluttuare e esce da controllo BC
preferibile in generale tranne
paesi integrati economicamente
moneta unica
area valutaria comune
sistema cambi fissi
stessi shock
elevata mobilità fattori
tasso di disoccupazione diminuisce
no fiducia politica monetaria responsabile
currency board
cambiare valuta est. a tasso ufficiale
no operazioni mercato aperto
dollarizzazione
estrema parità fissa
sostituzione valuta naz. con est.