Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PAROLE CHIAVE: ARISTOTELE LA LOGICA: IL SILLOGISMO - Coggle Diagram
PAROLE CHIAVE:
ARISTOTELE
LA LOGICA:
IL SILLOGISMO
3 GRUPPI
DI SCIENZE
TEORETICHE
PRATICHE
POIETICHE
2 MODI DI
RAGIONARE
DEDUZIONE
INDUZIONE
SILLOGISMO
SCIENTIFICO o
DIMOSTRATIVO
DI 1° FIGURA
SUB-PRAE
Barbara
DI 2° FIGURA
SUB-SUB
Cesare
DI 3° FIGURA
PRAE-PRAE
DI 4° FIGURA
PRAE-SUB
composto da
3 PROPOSIZIONI
DICHIARATIVE:
-PREMESSA MAGGIONE
-PREMESSA MINORE
-CONCLUSIONE
3 TERMINI
o ESTREMI:
-MAGGIORE
-MINORE
-MEDIO
ALGEBRA DEL
DISCORSO
RELAZIONI
ESTRANEITA'
INTERSEZIONE
SUBORDINAZIONE
VALIDITA'
e
VERITA'
per trovare
premesse vere
bisogna usare:
PRINCIPI DELLA
LOGICA
ASSIOMI
PRINCIPIO DI
NON CONTRADDIZIONE
PRINCIPION DI
IDENTITA'
PRINCIPIO DEL
TERZO ESCLUSO
PRINCIPI DELLE
SCIENZE=
DEFINIZIONI
GENERE
PROSSIMO
INDUZIONE
INTUIZIONE
DIFFERENZA
SPECIFICA
SILLOGISMO DIALETTICO
o NON DIMOSTRATIVO
SILLOGISMO
INDUTTIVO
DIALETTICA=
RAGIONAMENTO
DEBOLE
SILLOGISMO
DELLE OPINIONI
NOTEVOLI
PROBLEMI
RAGIONAMENTI
ERISTICI
RETORICA
ENTIMEMI