Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL PRESTITO - Coggle Diagram
IL PRESTITO
OFFERTA DI PRESTITI
TIPI DI PRESTITI
PER L'ACQUISTO DI CASA
PER L'ACQUISTO DI AUTO
PERSONALI
REQUISITI PER L'OTTENIMENTO
: REDDITO E GARANZIE
BANCHE E ISTITUTI FINANZIARI
: OFFRONO PRESTITI
DOMANDA DI PRESTITI
MOTIVAZIONI
SPESE IMPREVISTE
ACQUISTO DI BENI DUREVOLI
INVESTIMENTI PERSONALI
FATTORI CHE INFLUENZANO LA DOMANDA
LIVELLO DI CONSUMO
TASSI DI INTERESSE
SITUAZIONE ECONOMICA
PRESTITI DEI CITTADINI VERSO LO STATO
TIPOLOGIE
OBBLIGAZIONI
TITOLI DI STATO
MOTIVAZIONI
: INVESTIRE IN SICUREZZA E SOSTENERE IL DEBITO PUBBLICO
TASSO DI INTERESSE DI EQUILIBRIO
TASSO AL QUALE LA DOMANDA DI PRESTITI E' UGUALE ALL'OFFERTA DI PRESTITI
STABILISCE UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE TRANSAZIONI FINANZIARIE
FATTORI CHE INFLUENZANO IL TASSO DI INTERESSE
DURATA DEL PRESTITO
: PRESTITI A LUNGO TERMINE TENDONO AD AVERE TASSI PIU' ALTI
INFLAZIONE
: INFLUENZA IL POTERE D'ACQUISTO E I TASSI RICHIESTI
RISCHIO
: MAGGIORE RISCHIO IMPLICA TASSI PIU' ELEVATI
POLITICHE ECONOMICHE
: DECISIONI DELLA BANCA CENTRALE
HOME BANKING
VANTAGGI
ACCESSO 24/7
OPERAZIONI RAPIDE (BONIFICI E PAGAMENTI)
COMODITA'
SICUREZZA
: IMPORTANZA DELLA PROTEZIONE DEI DATI E DELLE TRANSAZIONI
SERVIZIO CHE CONSENTE DI GESTIRE LE PROPRIE FINANZE ONLINE