Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CRISI DEL 1929 .- LA GRANDE DEPRESSIONE, CAUSO', LANCIO' IL NEW…
CRISI DEL 1929 .-
LA GRANDE DEPRESSIONE
1920-1928
. PER GLI STATI UNITI FURONO ANNI DI GRANDE CRESCITA ECONOMICA
STATI UNITI -RUOLO DI GUIDA A LIOVELLO INTERNAZIONALE SUL PIANO DELLE FINANZE E INDUSTRIALE - BOOM ECONOMICO E INCREMENTO DEI CONSUMI
INCREMENTO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
RIDUZIONE DEI PREZZI
AUMENTO DEI SALARI
DIFFUSIONE DELL'AUTOMOBILE
INCREMENTO DELLE ATTIVITA' DEI SERVIZI - + IMPIEGATI
CRISI DI SOVRAPPRODUZIONE
: AUMENTO DEI PRESTITI ; + ACQUISTI DI TITOLI IN BORSA, POLITICHE PROTEZIONISTICHE (DAZI ALLE IMPORTAZIONI), POLITICHE DI AUSTERITA' E DEFLAZIONE PER COMBATTERE L'INFLAZIONE
24 OTTOBRE 1929- GIOVEDI' NERO
- CROLLO DELLA BORSA DI NEW YORK (WALL STREET)
GLI STATI UNITI INIZIARONO A RITIRARE GLI INVESTIMENTI IN EUROPA
LA CRISI ARRIVA
IN EUROPA
RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE AGRICOLA
DISOCCUPAZIONE
TRACOLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
1
932
ROOSEVELT
:PRESIDENTE DEGLI USA
CAUSO'
FALLIMENTO DI MOLTE IMPRESE E BANCHE
RIDUZIONE DEI SALARI E CALO DEI CONSUMI
DISOCCUPAZIONE
LA ROVINA DEI RISPARMIATORI ( + POVERTA')
LANCIO' IL
NEW DEAL
( NUOVO CORSO)
INTERVENTO DELLO STATO (KEYNES) PER RILANCIARE L'ECONOMIA E NEL SISTEMA BANCARIO
INFLAZIONE (AUMENTO DEI PREZZI CONTROLLATA DALLO STATO ATTRAVERSO POLITICHE MONETARIE ESPANSIVE E SVALUTAZIONE DEL DOLLARO
REALIZZAZIONE DI GRANDI LAVORI PUBBLICI
AIUTI ALL'AGRICOLTURA