Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CUORE C, CUORE B - Coggle Diagram
CUORE C
PORTATA/GITTATA CARDIACA
QUANTITÀ DI SANGUE POMPATO DA OGNI VENTRICOLO OGNI MINUTO
FREQUENZA CARDIACA X GITTATA SISTOLICA
A RIPOSO SIMILE AL VOLUME DI SANGUE TOT
AUMENTA DOPO PASTO ABBONDANTE E ATTIVITÀ FISICA
LAVORO CARDIACO
TRASFERIMENTO ENERGIA IN FORMA DI PRESSIONE AL SANGUE DEI VENTRICOLI
ENERGIA CINETICA MINIMA
2= PXV
PRESSIONI VENTRICOLO DX 1/5 DEL SX
RITORNO VENOSO VERSO IL CUORE
POMPA PREMENTE MUSCOLARE
PORZIONI SOTTO AL CUORE
NEGLI ARTI LE VALVOLE VENOSE IMPEDISCONO IL REFLUSSO DI SANGUE
DIREZIONE CENTRIPETA
POMPA PREMENTE ADDOMINALE
RIPOSO
PRESSIONE POSITIVA
ABBASSAMENTO DIAFRAMMA DURANTE INSPIRAZIONE
SANGUE VERSO TORACE
POMPA ASPIRANTE TORACICA
PRESSIONE NEGATIVA INTRATORACICA
REGOLAZIONE INTRINSECA GITTATA SISTOLICA
A LGNI FREQUENZA UNA VARIAZIONE DEL RITORNO VENOSO CAUSA UNA VARIAZIONE DELLA GITTATA CARDIACA
NO FATTORI DI REGOLAZIONE ESTERNI ormoni
LEGGE MAESTRINI-FRANK-STARLING
PORTATA VS=PORTATA VD
SE VD MAGGORE DI 1,5ML
1L DI SANGUE VA AL CIRCOLO POLMONARE
CONGESTIONE POLMONARE
EDEMA
RALLENTAMENTO SCAMBI O2
LE FIBRE MUSCOLARI HANNO LUNGHEZZA OTTIMALE A RIPOSO PER LO SVILUPOO DELLA FORZA
SOVRAPPOSIZIONE FILAMENTI SPIESSI E SOTTILI OTTIMALE
MAGGIORE RILASCIO CA DAL RS
DIMINUISCE LO SPAZIO TRA I FILAMENTI
MAGGIORE SENSIBILITÀ LEGAME TROPONINA-CA
NO DIPENDENDA DA SISTEMA SIMPATICO
REGOLAZIONE ESTRINSECA
ADRENALINA
ATTIVITA' SIMPATICA
AUMENTO FREQUENZA CARDIACA
AUMENTO GITTATA SISTOLICA
ATTIVITA' SIMPATICA
ADRENALINA
VOLUME TELEDIASTOLICO
VOLUME TELEDIASTOLICO
INVERSAMENTE PROPORZIONALE ALLA GITTATA
FREQUENZA CARDIACA
INFLUENZATA
MAGGIORE MASSA, MINORE FREQUENZA
DURATA SISTOLE E DIASTOLE
RELAZIONE INVERSA FREQUENZA CARDIACA A RIPOSO E TAGLIA DELL’ANIMALE
REGOLAZIONE VOLUME TELEDIASTOLICO
DIPENDE DA
TEMPO DI DIASTOLE
RITORNO VENOSO
RITORNO VENOSO AUMENTA
POMPA MUSCOLARE
POMPA RESPIRATORIA
SIMPATICO
VOLUME DI SANGUE
REGOLAZIONE GITTATA CARDIACA DURANTE EMORRAGGIA
PRESSIONE VENOSA SI RIDUCE
SIMPATICO CON CONTRAZIONE VENOSA
AUMENTO PRESSIONE VENOSA
CONTRATTILITÀ CARDIACA
GITTATA VICINO ALLA NORMALITÀ
CUORE B
CICLO CARDIACO
PRESSIONI INFERIORI A DX
DIVISO IN
SISTOLE
CONTRAZIONE
DIASTOLE
RILASSAMMENTO
CONTRAZIONE ATRIALE non indispensabile
I VENTRICOLI SI RIEMPONO DI SANGUE
DECREMENTO PRESSIONE
PASSAGGI
1) DIASTOLE VENTRICOLARE
PRESSIONE INTRAVENTRICOLARE INFERIORE A ATRIALE
APERTURA VALVOLE A-V
RIEMPIMENTO VENTRICOLARE
VELOCE 1/3
ULTIMO TERZO IL MIOCARDIO ATRIALE SI CONTRAE
CONTRAZIONE ATRIALE
POI CHIUSURA
SANGUE
75% CADUTA DA ATRI A VENTRICOLI
25% CONTRAZIONE ATRIALE