Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Rivoluzione scientifica e Galileo Galilei : - Coggle Diagram
Rivoluzione scientifica e Galileo Galilei :
Rivoluzione scientifica
Periodo storico
XVI - XVII secolo
Superamento delle teorie medievali
Principi fondamentali
Centralit� dell'osservazione
Metodo scientifico
Uso della matematica per spiegare i fenomeni naturali
Scienziati principali
Copernico
Teoria eliocentrica
Keplero
Leggi del moto planetario
Galileo Galilei
Innovazioni scientifiche
Galileo Galilei
Vita
Nato a Pisa (1564-1642)
Studi in matematica e fisica
Contributi scientifici
Uso del telescopio
Osservazione dei crateri lunari
Scoperta dei satelliti di Giove
Leggi del moto
Caduta dei gravi
Pendolo
Metodo scientifico
Esperimenti controllati
Verifica tramite osservazione
Conflitto con la Chiesa
Sostenitore dell'eliocentrismo
Processo e abiura (1633)
Rivoluzione scientifica
Periodo storico
XVI - XVII secolo
Superamento delle teorie medievali
Principi fondamentali
Centralit� dell'osservazione
Metodo scientifico
Uso della matematica per spiegare i fenomeni naturali
Scienziati principali
Copernico
Teoria eliocentrica
Keplero
Leggi del moto planetario
Galileo Galilei
Innovazioni scientifiche
Galileo Galilei
Vita
Nato a Pisa (1564-1642)
Studi in matematica e fisica
Contributi scientifici
Uso del telescopio
Osservazione dei crateri lunari
Scoperta dei satelliti di Giove
Leggi del moto
Caduta dei gravi
Pendolo
Metodo scientifico
Esperimenti controllati
Verifica tramite osservazione
Conflitto con la Chiesa
Sostenitore dell'eliocentrismo
Processo e abiura (1633)