Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA FOLLA, leader, portato in gloria dalla nazione tutta. - Coggle Diagram
LA FOLLA
LETT. ITALIANA
-
-
VERGA
novella "Libertà"
la folla è descritta attraverso grida e azioni violente, con personaggi privi di una caratterizzazione morale definita.
-
INTELLETTUALI FASCISTI
d'Annunzio,Marinetti,Ungaretti, Gentile, Pirandello
-
-
ARTE
-
Impressionismo
Renoir e Manet
dipingono folle cittadine in momenti di svago e mondanità, celebrando l' accesso delle masse a spazi un tempo riservati alle élite.
-
-
-
PSICOLOGIA
-
-
DONNE
donna moglie e madre
la donna è sensibile all'appello diretto del duce, alle scenografie di massa che le daranno l'illusione dell'appartenenza attiva alla Nazione
-
FILOSOFIA
GUSTAVE LE BON
"Psicologia delle Folle"
L’“anima collettiva”, che annulla la personalità individuale, rendendo gli individui
vulnerabili alla manipolazione dei leader.
La perturbabilità e il contagio emotivo, che trasformano rapidamente idee in azioni.
La natura irrazionale della folla, che agisce più per istinti primordiali che per logica.
L’individuo della folla è un granello di sabbia in mezzo ad altri granelli di sabbia che il vento
solleva a suo capriccio”.
-
-
LATINO
Seneca
-
Epistuale ad Lucilium
istinti animaleschi
nei giochi pubblici, folla è sanguinaria e brutale
-
-
-
Tacito
“La folla, per lo più spregevole, è a volte
grandiosa nella sua forza irrazionale, come può esserlo il mare in tempesta"
-
-
-
leader, portato in gloria dalla nazione tutta.