Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
FORME DI MERCATO : ci si riferisce alle DIVERSE CONDIZIONI in cui i…
FORME DI MERCATO : ci si riferisce alle DIVERSE CONDIZIONI in cui i COMPRATORI e i VENDITORI si trovano ad operare
Oligopolio
- caratterizzato da poche e grandi imprese, ma che rappresentano una quota rilevante del mercato
- molti compratori
- è molto difficile entrare in questo mercato perché le grandi dimensioni e dispongono di elevati capitali e di impianti tecnologicamente molto avanzati
-
Concorrenza Imperfetta
- esistono Molti Consumatori che rappresentano la domanda
- Molti Venditori che rappresentano l’offerta
- i Prodotti sono differenziati
i prodotti sono simili ma sono percepiti come diversi per via della Percezione Psicologica (pubblicità, confezione o percepito come diversa qualità)
Monopolio
- molti compratori
- un solo venditore
- massimo profitto
-
pubblici ( è la legge che ne stabilisce l'Esclusività della Vendita es. Tabacchi, gioco del lotto ...)
-
per
- CONSOLIDARE il loro POTERE e
- INFLUENZARE il MERCATO
LE MULTINAZIONALI : Sono IMPRESE DI GRANDI DIMENSIONI che POSSIEDONO o
CONTROLLANO Filiali di PRODUZIONE e VENDITA in DIVERSI STATI.
( es. HOLDING TRUST: la società madre che gestisce le strategie operative, investimenti e mercati in cui operare)
VANTAGGI:
- minori costi di lavoro
- condizioni fiscali più favorevoli
- materie prime a basso costo
- aumento dello stato occupazionale nel paese in cui si espande
- livello più elevato di formazione dei lavoratori
LA BORSA VALORI : è un mercato che ha ad oggetto la contrattazione di:
- TITOLI (azioni e obbligazioni)
- MONETE ESTERE
se un Titolo è molto richiesto aumenta la Domanda e aumenta il Prezzo ed avviene la QUOTAZIONE DI BORSA
- Fixing (listino di borsa)
- Indici di borsa ( che registrano le variazioni del Livello medio delle quotazioni riferite ad un determinato periodo di tempo)
L'andamento della Borsa è sensibile alla situazione politica ed economica Nazionale ed Internazionale e si basa sulla Fiducia/Sfiducia degli operatori nei mercati
Gli operatori di Borsa sono :
- Venditori: STATO e IMPRESE → per procurarsi CREDITO;
- Compratori: che investono i propri risparmi;
- Speculatori: (scommettitori) traggono vantaggio dalla Variazione nel Tempo del Prezzo
-
-