Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA COSTITUZIONE AMERICANA - Coggle Diagram
LA COSTITUZIONE AMERICANA
genesi
tredici colonie
1776
Dichiarazione d'Indipendenza
nascita di una nuova nazione
non c'era un sistema di governo nazionale unificato
1781
Articoli della Confederazione
prima forma di costituzione
problemi
governo centrale troppo debole
conflitti interni negli Stati
1787
Convenzione Costituzionale a Filadelfia
obiettivo
rivedere gli Articoli della Confederazione
riunione dei rappresentanti di ogni Stato
risultato finale
creazione di una nuova Costituzione
principi ideologici che la ispirarono
contrattualismo sociale
I cittadini accettano di essere governati in cambio della protezione dei loro diritti
separazione dei poteri
per evitare l'abuso di potere
federalismo
il potere è suddiviso tra un governo centrale e diversi stati
protezione dei diritti individuali
Bill of Rights (1791)
protegge i diritti fondamentali come la libertà di parola, di religione e il diritto di portare armi
sovranità popolare
il potere politico risiede nel popolo
i governi sono legittimi solo se derivano dal consenso di chi è governato
liberalismo
principi dell'Illuminismo
rispetto della libertà religiosa
promozione della giustizia
desiderio di uguaglianza
struttura
il Preambolo
introduzione che parla degli scopi e dei principi su cui si fonda la Costituzione
7 articoli
articolo 1
stabilisce la struttura e i poteri del Congresso degli Stati Uniti
articolo 2
stabilisce la figura del Presidente degli Stati Uniti
articolo 3
stabilisce il potere giudiziario degli Stati Uniti
articolo 4
regola le relazioni tra gli stati e tra gli stati e il governo federale
articolo 5
stabilisce il processo di modifica della Costituzione.
articolo 6
stabilisce il principio di supremazia della Costituzione
articolo 7
descrive il processo di ratifica della Costituzione
emendamenti
ora sono 27
divisione dei poteri
potere legislativo
Congresso
Camera dei Rappresentanti
seggi in base al numero di abitanti di ogni entità statale
Senato
2 delegati per ogni Stato dell'Unione
i vari poteri
approvare leggi
creare e raccogliere tasse
dichiarare guerra
regolare il commercio e la moneta
nominare o approvare alcune nomine presidenziali
potere esecutivo
Presidente
mandato di 4 anni
comandante in capo delle forze armate
rappresentante del paese nelle relazioni internazionali
responsabile dell'applicazione delle leggi federali
i vari poteri
eseguire le leggi e fare in modo che vengano applicate
nominare i membri del suo gabinetto e altre figure di alto livello con l'approvazione del Senato
veto legislativo
concludere trattati e accordi internazionali (con l'approvazione del Senato)
potere giudiziario
tribunali subordinati a una Corte Suprema
corti federali
i vari poteri
facoltà di sospendere le leggi del Congresso e i provvedimenti del Governo che sono ritenuti incostituzionali
check and balances
il Congresso può limitare l'esecutivo
il Presidente può limitare il Congresso
il Congresso può limitare il potere giudiziario
la Corte Suprema può limitare sia il Congresso che l'esecutivo