La società greca è frammentata dal punto di vista politico.
caratterizzata dall'economia schiavile,La Grecia, però, era anche una civiltà culturalmente avanzata, con una forte tradizione di pensiero razionale e innovazione. In
questo contesto, lo sport si diffuse facilmente e divenne un elemento cruciale della vita sociale e religiosa.
Atene, ad esempio, ospitava le Panatenee, una grande festa in onore della dea Atena.
I Giochi Panellenici erano competizioni sportive a cui partecipavano esclusivamente i cittadini di etnia greca, e ogni evento era strettamente legato a celebrazioni religiose in onore degli dei. Tra i principali giochi panellenici si annoverano:
• I Giochi Olimpici, che si tenevano ad Olimpia in onore di Zeus;
• I Giochi Istmici, organizzati vicino al tempio di Poseidone, presso il promontorio di Istmo;
• I Giochi Nemei, che si svolgevano a Nemea in onore di Zeus;
• I Giochi Pitici, che si celebravano a Delfi in onore di Apollo.
Tutti questi giochi erano riservati ai Greci, e i popoli non greci ne erano esclusi.
In un'epoca in cui le guerre erano combattute principalmente con la forza fisica, la preparazione atletica era essenziale. Il
ginnasio era anche un luogo di formazione culturale
Il valore pedagogico attribuito alle attività sportive nella Grecia antica era fondamentale per la formazione del cittadino. Le
attività ginnico-sportive erano considerate essenziali per lo sviluppo fisico e morale degli individui. Tutti i cittadini greci, infatti,
-