Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SISTEMA NERVOSO - Coggle Diagram
SISTEMA NERVOSO
1. TRASMISSIONE SINAPTICA : avviene nelle sinapsi. La cellula che invia il segnale è detta CELLULA PRESINAPTICA. La cellula che riceve il segnale è detta CELLULA POSTSINAPTICA.
SINAPSI ELETTRICA: mette in comunicazione 2 neuroni attraverso le giunzioni comunicanti. e si ha una continuità citoplasmatica tra le 2 cellule. Le sinapsi sono nel SNC, nel tessuto muscolare liscio e cardiaco, nei tessuti neuroendocrini e nel tubo digerente.
SINAPSI CHIMICA: le cellule sono separate da una fessura sinaptica (spazio pieno di liquido interstiziale). 1. L'impulso arriva al bottone sinaptico. 2. La fase depolarizzante apre i canali per il Ca e gli extracellulari penetrano nel bottone. 3. L'aumento della concentrazione del Ca stimola l'esocitosi di vescicole che rilasciano neurotrasmettitori i quali si legano ai recettori. 4. Il legame neurotrasmettitore-recettore apre i canali ionici e il voltaggio della membrana cambia (depolarizzazione/iperpolimerizzazione).
Il trasferimento dell'informazione avviene in 1 direzione (verso l'effettore). Le sinapsi possono essere:
ECCITATORIE: il neurotrasmettitore utilizzato apre i canali del Na con l'ingresso di cariche positive nella postsinaptica e determina la depolarizzazione.
INIBITORIE: il neurotrasmettitore determina l'apertura dei canali del Cl e si determina l'iperpolarizzazione.
-
RIMOZIONE NEUROTRASMETTITORE:1. alcune molecole del neurotrasmettitore liberate diffondono al di fuori della fessura sinaptica. 2. Alcuni vengono distrutti da enzimi. 3. molti vengono riassorbiti dal neurone che li ha liberati, altri dalla nevroglia.
-