Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MAGNETISMO TERRESTRE - Coggle Diagram
MAGNETISMO TERRESTRE
la terra si comporta come una gigantesca calamita
genera un campo magnetico
campo magnetico terrestre
o
geomagnetismo
la
direzione
del campo definita dall'ago della bussola
il
verso
- convenzionalmente quello indicato dalla bussola
l'ago assume posizione parallela alla direzione delle linee di forza
intensità
si misura con il
magnetometro
unità di misura GAUS sottomultiplo TESLA
sulla terra è circa 0.5G
nel solito luogo varia
per ora-mense-anno
simile a quello generato da una barra magnetica posta nel centro della terra e inclinata di 11° rispetto all'asse di rotazione
linee astratte-
linee di forza del campo
escono dall'emisfero sud ed entrano in quello nord
incontrano la superficie terrestre con angoli diversi
verticali ai poli orizzontali all'equatore ( inclinazione 0)
il polo magnetico non coincide con il polo geografico
l'angolo che si forma tra linee di forza e superficie terrestre:
inclinazione magnetica
si misura con la
bussola di declinazione
5% magnetismo terrestre dovuto a cause esterne
scambi elettrici con l'atmosfera-particelle cariche proveniente dal sole
95% magnetismo t. dovuto a cause interne
non riconducibile alla presenza di un magnete permanente al centro della terra
perchè le temperature sono elevate superiore al
punto di curie
(valore oltre 500 °c)
si perde il magnetismo
potrebbe essere originata dal nucleo interno
comportamento simile al dinamo di autoeccitazione
per funzionare necessita di un campo magnetico esterno
nel caso della terra: campo magnetico solare
ed il disco deve essere mantenuto in rotazione da forze esterne
nel caso della terra: energia termica e rotazione terrestre