Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
20) Gli ausili visivi: indicarne i principali e le loro funzioni: - Coggle…
20) Gli ausili visivi: indicarne i principali e le loro funzioni:
Gli ausili visivi sono supporti utili per accrescere il livello di autonomia, favorendo e ampliando la
comunicazione ricettiva ed espressiva e supportando la pianificazione e l’elaborazione dell’azione.
Sono molteplici e possono essere predisposti anche dalle educatrici e non devono essere
utilizzati e pensati come strumenti solo per i bambini con ASD, ma sono validi per tutti. Esempi di
ausili visivi:
Agenda visiva= aiuta a riconoscere in modo personalizzato il passare del tempo durante la giornata
● è uno strumento che sfrutta il canale visivo del bambino;
● è strutturata in sequenze dove le attività vengono posizionate sull’agenda, in modo verticale
● può essere organizzata in base alla routine della giornata;
● deve permettere al bambino con ASD di comprendere quale richiesta gli stiamo facendo, dove
dovrà andare, con chi dovrà andare, che tipo di attività deve svolgere e per quanto tempo.
● deve facilitare la comunicazione dei suoi interessi e delle sue preferenze.
● possono essere anche tattili e sonori e avvalersi del supporto di immagini che possono essere
attaccate e staccate dal bambino, quando inizia o finisce un'attività, durante le transizioni fra
un'attività e un'altra o il passaggio verso una nuova routine. L’utilizzo di immagini, foto o simboli
facilita la comprensione dell’ambiente. L’utilizzo di immagini, foto o simboli facilita la
comprensione dell’ambiente.
Task Analysis=
● supporto utile per la facilitazione dell’apprendimento di sequenze complesse di compiti,
● consente di avere una visione chiara dell’attività,
● permette di far emergere e osservare quali sono i passaggi da compiere per eseguire un
DELPEI
AIUTA A Riconoscere in modo personalizzato il passare deltempo
DURANTE LAGIORN
determinato compito.
● SCOPO= insegnare al bambino l’esecuzione di compiti e di richieste provenienti dall’esterno
senza il bisogno di sostegni individuali.
all'inizio il bambino può avere bisogno di aiuti che gradualmente spariranno.