Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
TIPI E GENERI TESTUALI - Coggle Diagram
TIPI E GENERI TESTUALI
Tipi testuali
Più stabili e poco soggetti a differenze socio-culturali, astratti, universali e con valenza transculturale ma distante dai testi reali
-
1) Testi descrittivi
Tre operazioni --> scelta di qualcosa, selezionare le proprietà oggettive ed organizzarle
-
-
-
Presente, imperfetto, indicatori spaziali, lessico ricco e forte aggettivazione
2) Testi narrativi
Connettivi, testo dialogato
-
Indicatori spaziali, passato e presente
Eventi narrati disposti in una sequenza --> può coincidere con lo svolgersi degli eventi nel tempo o non rispettare la cronologia reale
Retrospezione (ordine lineare interrotto x evocare eventi precedenti) e anticipazione (fatti che avverranno in futuro)
Fasi --> antefatto (base e causa); situazione iniziale; situazione centrale; epilogo e conseguenza o morale
-
4) Testi argomentativi
Persuasione del destinatario della validità di una tesi attraverso la selezione, disposizione e formulazione di argomenti o prove
Base --> tesi (tema dove dare la propria opinione), argomenti (prove x sostenere la tesi) e conclusione (ribadire la posizione)
-
-