La casa sulla cascata, realizzata nel 1935 e commissionata dalla famiglia Kaufmann, è un abitazione unica nel suo genere, per il suo rapporto diretto con la natura, essendo costruita su una cascata e per il rapporto costo funzione, infatti la casa ebbe un costo immenso, ma la funzionalità era minima essendo che venne costruita su un fiume e un'area boscosa, mettendo l'abitazione in soggezione da diversi agenti atmosferici.
-L'edificio è interamente costruito con i materiali circostanti per creare una coesione con la natura, e presenta una tecnica innovativa, infatti grazie all'uso del cemento armato Wright crea delle terrazze che sembrano fluttuare, e ovviamente queste terrazze hanno un collegamento con l'ambiente interno tramite delle grandi vetrate.
-Gli arredi interni furono interamente progettati da Wright facendo attenzione a quella che era la funzionalità e lo spazio circostante.