Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Storia del pensiero Politico 45, Contratto Sociale, Società - Istituzioni,…
Storia del pensiero Politico 45
5 conclusione Discorso Economia
evidenzia problemi rapporti
tra
Uomo Naturale
Uomo Civile
sentimenti 1
esigenze 2
Rousseau
radicale contraddizione
pretendere vivere società cercando appagare naturali aspirazioni è impossibile
uomo naturale
Intero Assoluto
rapporto con se stesso - simile
uomo civile
Unità Frazionaria
valore è rapporto con intero:
Corpo Sociale
Contratto Sociale
impegna ciascun individuo alienare tutti diritti gode comunità si da vita
fondazione società - uguaglianza naturale tra tutti contraenti
individuo spoglia sua personalità Storica
x ricevere nuova personalità
uguale x tutti - cittadino
realizza attraverso compartecipazione organica ciascuno tutti
comunità individuo diventa parte indivisibile tutto
opera trasformazione radicale individuo
lo libera condizionamento istinto
individui danno società tutti i possessi
società restituisce legittimando possesso
trasformando godimento proprietà privata
nn + diritto naturale si fonda legge comunità
proprietari devono essere considerati depositari bene pubblico
Proprietà
nn + diritto assoluto
Diritto Sociale
principio fondamentale
Eguaglianza
Società - Istituzioni
negano naturale libertà uomo
liberazione uomo essere promossa uomo stesso
riconosce originariamente libero
x informare libertà tutta società politica
Diritto + Forte
contraddizione termini
forza è fatto legittimità
Forza è un potere fisico
cedere alla forza è un atto necessità nn volontà
atto prudenza
unico principio legittimità istituzioni
consiste consenso individui
precedenti istituzioni radicalmente rinnovate
garantisce possesso beni
Proprietà Privata
nn può essere giustificata diritto personale autonomo
trasferisce attraverso consenso
Società Civile deve garantire
proprietà tradizionale appropriazione beni appartengono collettività
resa possibile Sistema Politico
fondato forza
chi pretende dare ordine prevalenza sentimenti natura
contraddizione
con se stesso
contrappone originaria natura assoluta
relativa
società civile
conseguenza:
ne Uomo ne Cittadino
vero problema Politico
dare uomo nuova
Personalità
nn + assoluto
1 more item...
Personalità
formata Leggi - Istituzioni
secondo fini Legislatore
Qual'è natura Governo
riconoscere popolo + virtuoso
problema affrontato
Contratto Sociale
rappresenta
conclusione speculazione Politica
Libertà
Contratto Sociale
esserci tra tutti individui si associano x essere liberi
nn riportato contratto storico
invece considerato condizione indispensabile bisogna riconoscere
se si vuole affermare libertà uomo ambito società politica
originaria individuo si realizza atto volontà individui fondano Società Politica
Rousseau
trova forma associazione con tutta forza comune difendendosi a tutti
obbedire a se stesso
resti non meno libero di prima
ubbidendo legge
governo nn è altro che autogoverno cittadini