Quando il contratto si conclude? Il contratto si considera concluso quando chi ha fatto la proposta (il proponente) viene a conoscenza dell’accettazione da parte dell’altro. Però, se c’è un ritardo tra quando l’accettazione viene inviata e quando arriva, entra in gioco una regola di presunzione: si presume che il proponente abbia ricevuto l’accettazione quando questa arriva al suo indirizzo = chiamata PRESUNZIONE DI CONOSCENZA ART. 1335(per esempio, nella sua casella email o al suo ufficio). Tuttavia, chi riceve l’accettazione può provare che non ne era a conoscenza, ma solo se dimostra che la colpa non è sua (ad esempio, se la lettera si è persa per un Problema postale)
- 1 more item...