Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SCUOLA E DEMOCRAZIA - ASPETTI TEORICI PT.2 - Coggle Diagram
SCUOLA E DEMOCRAZIA - ASPETTI TEORICI PT.2
Testimonianze
Tradul Junge --> segretaria di Hitler che si è pentita nel vedere una sua coetanea morire a causa sua
Edgar Morin
Come costruire un'educazione globale
Tendenza tecno-economica; comprendere gli altri; personalità umana; resistere alla pressione del pensiero enocratico e tecnocratico; peggior male = umiliazione
Comprensione
Intellettuale --> capire parola e idee dell'altro
Umana
Opera educativa principale; assente dai nostri insegnamenti; ostacolata dall'indifferenza e dall'auto giustificazione; chiede di evitare la condanna perentoria; comprendere noi stessi; resistere al taglione, vendetta e punizione; conduce attitudine, perendo e magnanimità.
Ostacoli --> umiliare; parcellare responsabilità, sapere e discipline; ridurre l'altro al suo peggio
Valori nell'apprendimento/insegnamento
Valori umani e la loro educazione, adesione ai principi fondamentali che favoriscono l'integrità morale, valorizzare la quotidianità e proporre il confronto con figure umane significative
Relativismo
Ogni cultura ha il suo criterio e la validità comincia e finisce con esso; no morali umane; no criteri di giudizio obiettivo; deriva dalla sofistica di Protagora; non esiste il buono, il vero, il giusto, ...
Integrità intellettuale
Dare importanza alla verità; esaminare con serietà un'opinione; ricerca della verità attraverso la documentazione; difesa della verità e apertura alla verità
Educazione globale x educare
Umanità (diritti individuali democratici e fondamentali) e ambiente (sostenibilità)
Convenzione dei diritti dell'infanzia, ONU, 1989, Art.29
Inculcare al fanciullo il rispetto dell'ambiente naturale
Legge della scuola, 1.2.1990 finalità art.2
La scuola sviluppa il senso di responsabilità ed educa alla pace, rispetto dell'ambiente e agli ideali democratici
Elementi x la professionalità
Educa alla cittadinanza democrazia e sviluppo sostenibili promuovendo la comprensione umana; principi teorici e basi legali della democrazia; modelli di grandi personalità della storia; integrità intellettuale; responsabilità che gli compete in relazione all'educazione; sa valorizzare la quotidianità