Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
feuerbach(sinistra hegeliana), nasce a landshut nel 1804, diventa allievo…
feuerbach(sinistra hegeliana)
opere
principi della filosofia dell'avvenire(!843)
tesi provvisorie per la riforma della filosofia(1843)
critica della filosofia hegeliana(1839)
l'essenza della religione(1846)
l'essenza del cristianesimo (1841)
l'alienazione religiosq
religione è espressione dell'uomo
l'uomo è il suo fondamento con l'infinità del suo pensiero e sentimento
l'uomo ha proiettato la sua essenza fori di sè
però cosi luomo si è impoverito
l'uomo quindi ripone in dio tutto
visto che dio è proiezione l'uomo attribuisce a dio il ruolo di soggetto mentre a sè stesso quello di predicato
mentre in realtà é il contrario
nasce a landshut nel 1804
diventa allievo di Hegel
si reca a Heidelberg durante i moti del 1848/49
muore nel 1872
scissione del pensiero
identità fra reale e razionale
sinistra hegeliana
sviluppo (progressista)
non è sempre tutto razionale
se si ascolta la destra non c'è progresso
polemica sulla religione
secondo la sinistra la filosofia non si concilia con la religione
Strauss
applica la religione come rappresentazione ai testi
religione evngelica ridotta a mito
i vangeli descrivoni esigenze storicamente reali
Bauer + Stirner
critica alla tradizione filosofica+ società contemporanea
destra hegeliana
concilia gli opposti
filosofia + cristianesimo
accetta e giustifica il presente ( conservatrice)